Mons. Cornelio Femia
Nato a Grotteria (Reggio Calabria) il 16.03.1940 da Isidoro e da Mazzaferro Filomena, ultimo di ben otto figli.
Nell’ottobre 1954 è entrato in seminario a Locri dove ha terminato le Scuole Medie.Nel Pontificio Seminario Regionale “Pio XI” ha compiuto gli studi di Ginnasio – Liceo con l’anno di filosofia e nel Pontificio Seminario Campano quelli di Teologia presso l’annessa Facoltà “S. Luigi” dei Padri Gesuiti di Posillipo – Napoli, conseguendo la Licenza in Teologia Dommatica.
I primi otto anni di sacerdozio li ha vissuti a Locri, nel Seminario Diocesano, come Vicerettore – Animatore e insegnante di Lettere, e successivamente come Rettore e Preside del Ginnasio Giovanni “XXIII” legalmente riconosciuto.
Dal 1971 al 1991 ha insegnato Religione presso il Liceo Scientifico “Zaleuco” e il Magistrale “G. Mazzini” di Locri.
Il I° ottobre 1974 è stato nominato Parroco della Chiesa Matrice “S. Nicola di Bari” in Mammola dove ha prestato servizio pastorale per ben 22 anni, fino al 13 ottobre 1996, quando è stato trasferito a questa Arcipretura “S. Maria di Portosalvo” in Siderno e ne è tuttora il Parroco.
E’ Vicario Giudiziale della Diocesi di Locri – Gerace, Canonico del Capitolo Cattedrale, Vicario Foraneo e Direttore dell’Ufficio Diocesano Scuola – Settore Insegnamento della Religione Cattolica.
Nel 1993 il S. Padre Giovanni Paolo II, su richiesta di mons. Ciliberti, lo ha insignito del titolo di “Monsignore”, come Cappellano di Sua Santità.
Il 22 gennaio del 2008 è stato eletto, dal Collegio dei consultori, Amministratore Diocesano della diocesi di Locri-Gerace
Il 16 Dicembre 2008 è stato nominato dal vescovo, Mons. Giuseppe Fiorini Morosini, nuovo Vicario della Diocesi.
Il 10 settembre 2013 è stato eletto, dal Collegio dei consultori, Amministratore Diocesano della diocesi di Locri-Gerace.